top of page

La Guida IASS nasce con la speranza di far comprendere al lettore l’importanza di una integrazione alimentare mirata e consapevole. IASS affronterà il complesso rapporto tra micronutrienti ed individuo, sia esso atleta e non. Si cercherà d’affrontare, per ogni singolo problema, il piano integrativo più confacente. Dal controllo del colesterolo, alla gestione dello stress, al rafforzamento del sistema immunitario, fino al complesso rapporto tra integrazione di supporto ed utilizzo di steroidi anabolizzanti. Un viaggio, di più di 400 pagine, all'interno dell’integrazione che vuole fornire al lettore una sorta di manuale da sfogliare al bisogno, per evitare spese inutili o addirittura dannose.

 

Acquista QUI

IASS - Guida completa agli Integratori Alimentari per lo Sport e la Salute

€ 29,90Prezzo
Quantità
  • Cenni di farmacocinetica relativa agli integratori

    Metodi di somministrazione comunemente in uso con gli integratori alimentari:

    Orale

    Sublinguale / buccale

    Biodisponibilità (bioavailability)

    Emivita (biological half-life)

    Le Vitamine e i Minerali

    La vitamina A

    Concetti generali

    Caratteristiche chimiche della vitamina A

    Requisiti medi standard di vitamina A

    Status della vitamina A ed esercizio fisico

    Interazioni con i nutrienti

    Conclusioni riguardo l’ambito sportivo

    La vitamina D

    Concetti generali

    Tipologia di raggi solari e loro influenza nella sintesi della D

    Fattori che ostacolano la produzione della D

    Quando possiamo parlare di carenza della D?

    Chi si può definire carente di vitamina D?

    Integrazione preventiva e fabbisogno giornaliero

    La vitamina E

    Concetti generali

    Caratteristiche chimiche della vitamina E

    Tossicità della vitamina E

    Vitamina E TPGS: Nanovettore per farmaci

    Nuove interazioni tra vitamina E ed estrogeni nel cancro al seno

    La vitamina K

    Concetti generali

    Vitamina K ed indurimento precoce delle arterie

    Scelta della materia prima

    Le vitamine del complesso B

    La vitamina B1 – Tiamina

    Benfotiamina

    Trattamento del dolore con la benfotiamina

    Ruolo della tiamina nell’esercizio fisico

    La vitamina B2 – Riboflavina

    Riboflavina ed Emicrania

    La vitamina B3 – Niacina

    Niacina, colesterolo e dislipidemie

    Niacina e Flushing cutaneo

    Come prevenire il flushing indotto dalla niacina?

    La vitamina B5 - Acido Pantotenico

    La vitamina B6 - Piridossina

    Piridossina, dopamina, appetito e prolattina

    Effetto di elevate dosi di vitamina B6

    La vitamina B8 - Biotina

    Biotina e diabete tipo 1

    Biotina e unghie fragili - Onicorressi

    Biotina e perdita di capelli - Alopecia

    La vitamina B9 – Acido Folico

    Acido Folico e raccomandazioni per gli atleti

    La vitamina B12

    Metilcobalamina – Methyl-B12

    Diabete, metformina e carenza di B12

    Vitamine del complesso B ed esercizio fisico: una panoramica generale

    La vitamina C

    Concetti generali

    Vitamina C e funzionalità renale

    Vitamina C e fabbisogno giornaliero RDA

    Vitamina C e Ferro

    Vitamina C ed effetto antistaminico

    Assunzione ed assorbimento

    Vitamina C prima dell'allenamento?

    Calcio

    Concetti generali

    Un calcio particolare: il Calcio D-glucarato

    Calcio ed Osteoporosi

    Fosforo

    Magnesio

    Concetti generali

    Forme di Magnesio

    Sodio

    Potassio

    Ferro

    Concetti generali

    Benefici e metodologie d’integrazione

    Interazioni tra nutrienti e ferro

    Vitamina C ed assorbimento del ferro

    Inibitori dell'assorbimento di ferro

    Sovraccarico di ferro

    Integratori di ferro e interazioni con i farmaci

    Manganese

    Rame

    Iodio

    Zinco

    Selenio

    Acidi grassi Omega-3

    Concetti generali

    Omega-3 da fonti vegetali

    Olio di Krill (Superba Krill)

    Ruolo degli Omega-3 nella fisiopatologia dei disturbi psichiatrici

    Amminoacidi essenziali e BCAA

    EAAs: gli amminoacidi essenziali

    Quali sono i nove EAAs?

    In che alimenti si trovano?

    Fabbisogno di EAAs?

    Prodotti in commercio di EAAs

    Devo contare gli EAAs nei macros?

    Perché integrare gli EAAs?

    BCAA vs EAAs

    Contesti di utilizzo

    LNAAs grandi amminoacidi neutri, effetti sulla neurochimica e sulla funzionalità cerebrale

    Quali fattori compromettono la crescita muscolare?

    Piani d’integrazione specifici

    Allergie e sistema immunitario

    Aglio invecchiato - Aged Garlic Extract (AGE)

    Vitamina C

    Differenti forme integrative di vitamina C

    Ascorbati minerali

    Vitamina C con bioflavonoidi

    Spirulina

    Quercetina

    Zinco

    Echinacea

    Salute delle articolazioni

    Glucosammina

    Curcumina - Curcumin

    Boswellia serrata

    Olio di pesce

    Condroitina

    Vitamina C

    Picnogenolo - Pycnogenol

    Cissus Quadrangularis

    Capsicum

    Dimagrimento – Perdita di peso

    Premessa

    Stimolanti e “bruciagrassi”

    Caffeina

    Yohimbina Yohimbe HCL

    Higenamine - Norcoclaurine

    Citrus Aurantium - Sinefrina

    ECA STACK

    Ulteriori Stack Bruciagrassi

    CARDARINE – GW-50516

    Stimolanti detox (washout)

    Libido – Salute sessuale

    Premessa

    Maca

    Yohimbina

    Eurycoma Longifolia (Tongkat ali)

    Fieno greco - Fenugreek

    Tribulus terrestris

    Memoria – Concentrazione – Focus

    Bacopa monnieri - Brahmi

    L-teanina più Caffeina

    Colinergici – Acetilcolinici o Acetilcolinosimili

    Prevenzione patologie neurodegenerative

    Colina ed esercizio fisico

    Umore e Depressione

    Ansiolitici alimentari e farmaci ansiolitici

    Depressione, terapie farmacologiche e carenze nutrizionali

    CoQ10

    Magnesio

    Melatonina

    Vitamina B6

    Vitamina B12

    Zinco

    Ashwagandha

    KSM-66® VS Sensoril®

    S-adenosil metionina (SAMe) – Articolazioni doloranti e depressione

    Iperico - St. John´s wort

    Vitamina D

    N-acetilcisteina

    Schema integrazione antidepressione

    Probiotici e benessere psicologico

    Costruzione Muscolare

    Proteine

    L'importanza della proteina

    Valutazione delle fonti proteiche

    Alimenti ricchi di proteine

    Integratori proteici

    Proteine Whey

    Caseina

    Proteine dell'uovo

    Proteine vegetali

    Proteine della carne

    Come, quanto e quando consumare le proteine?

    Deficit o eccesso proteico

    Domande frequenti sulle proteine

    Conclusioni sulle proteine

    Creatina

    L'importanza della creatina e gli obiettivi della sua integrazione?

    Benefici della creatina

    Integratori di creatina

    Come e quando consumare creatina?

    Carenza o eccesso di creatina

    Domande frequenti sulla creatina

    Conclusioni sulla creatina

    Betaina - Trimetilglicina

    HMB (idrossi beta metil butirato)

    Durata della supplementazione, dose e tempi

    Conclusioni riguardo HMB

    Beta Alanina

    Amminoacidi a catena ramificata (BCAA)

    Nitric Oxide Booster

    Carboidrati

    Schema integrazione costruzione muscolare

    Supporto al fegato

    Premessa

    Impatto degli steroidi sulla funzionalità epatica

    N-acetilcisteina (NAC)

    N-acetilcisteina e paracetamolo

    Cardo Mariano - Milk Thistle

    Spirulina

    Liv-52® (rif. Himalaya)

    TUDCA e UDCA

    Acidi biliari, cortisolo e recettore mineralcorticoide

    Piano d’integrazione salute del fegato

    Integrazione per il Senior

    CoQ10 – Coenzima Q10

    CoQ10: Ubiquinone vs Ubiquinol

    Vitamina B12

    Acetil-L-Carnitina (ALCAR)

    Vitamina E

    HMB (idrossi beta metil butirato)

    Piano d’integrazione per il Senior

    Sensibilità insulinica e controllo glicemia

    Zinco

    Mio-Inositolo, glicemia ed effetto ansiolitico

    Cannella (Cinnamomum verum)

    Berberina

    Acido corosolico (Banaba)

    Cromo (cromo picolinato)

    Taurina e GABA

    Fieno greco (4-idrossi-isoleucina)

    Qualche consiglio sulla glicemia

    Colesterolo e sistema cardiovascolare

    Impatto degli steroidi sul colesterolo

    Colesterolo, Alimentazione ed Integrazione

    Statine e CoQ10

    Aglio - Garlic

    Olio di pesce

    Estratto da foglie di olivo

    Terminalia arjuna

    Fitosteroli

    Niacina

    Indicazioni generale per la salute del sistema cardiovascolare

    Supporto naturale per il testosterone

    Acido D-Aspartico

    Zinco

    Zinco, Aromatasi e Prolattina

    Magnesio

    Vitamina D

    Boro

    Piano d’integrazione di supporto al testosterone naturale

    Migliorare il sonno

    L-Teanina

    Melatonina

    Valeriana

    5-HTP (5-idrossi-triptofano)

    Indicazioni generali per migliorare il sonno

    Taurina: Sì o No?

    Integrazione alimentare durante la Post-Cycle Therapy (PCT)

    Trattamento della sciatica

    Rimedi per l’ernia discale

    Glutammina e benessere intestinale

    Antiossidanti e cura della pelle

    Silimarina – N-acetilcisteina

    Integratori “Multiuso ”

    5-HTP

    Cordyceps Sinensis

    Acido Alfa Lipoico - ALA

    Pappa Reale – Royal Jelly

WhatsApp 349 3278797

  • alt.text.label.Instagram

©2022 by Davide Nosè Coaching. Creato con Wix.com

bottom of page